
Domenica 3 agosto, ore 20:30 – Abbazia di Sesto al Reghena
Ingresso libero
UNIVERSI CONVERGENTI
Musica, Natura e Spiritualità
con l'Orchestra d'Archi Blanc
Nel cuore suggestivo dell’Abbazia di Sesto al Reghena, dove il tempo sembra sospeso tra pietra, silenzio e memoria, prende vita “Universi Convergenti”, un concerto che intreccia le trame invisibili tra musica, natura e spiritualità. Un viaggio sonoro in cui epoche diverse si incontrano, dialogano e si riflettono, sotto le arcate millenarie di uno dei luoghi più affascinanti del Friuli-Venezia Giulia.
Dall’intenso raccoglimento della Sinfonia “al Santo Sepolcro” di Vivaldi alla perfezione vitale del Concerto Brandeburghese n. 3 di Bach, la musica barocca si fa specchio dell’ordine naturale e dell’armonia cosmica. Il Gregorian Chant di Paul Creston porta l’ascoltatore in una dimensione meditativa, dove la voce arcaica del canto gregoriano incontra il suono moderno dell’orchestra d’archi, evocando una spiritualità ancestrale.
Con le due composizioni originali di Riccardo Pes, Ubi caritas e Peace, il programma si apre alla contemporaneità, mantenendo intatta la tensione verso il sacro e la bellezza naturale dell’interiorità. Il Doppio Concerto per violoncello in Sol minore di Vivaldi ci riconduce all’energia dinamica della vita, con il suo fluire contrastato e vibrante. A concludere, l’Ave verum corpus di Mozart — in un delicato arrangiamento per archi — si eleva come una preghiera senza parole, dove musica e spirito si fondono in un’unica, quieta rivelazione.
Un evento che invita all’ascolto profondo, dove la musica diventa ponte tra cielo e terra, tra l’umano e il divino, tra passato e presente.
Con il contributo e il sostegno del Comune di Sesto al Reghena e della Regione Friuli Venezia-Giulia

L’Orchestra d’Archi Blanc riunisce talenti del Triveneto con esperienze in prestigiose orchestre nazionali. Guidati dal simbolo del Bianco – luce e purezza – creano un suono ricco e intenso, tra classico e innovazione. Protagonisti del tour EXTRAdANTE (2021) ispirato a Dante e del Blanc European Festival (2022-23) con Gilles Apap. Nel 2024 hanno brillato in siti UNESCO (Dolomiti, Livenza) e con tour natalizi sold out. Recentemente hanno concluso un tour con Bach, composizioni contemporanee di Riccardo Pes e brani folk. Un’orchestra che fa vibrare la musica tra tradizione e futuro.
Violini 1: Francesca Koka, Michele Toffoli, Edoardo Candoni, Linda Zamparo
Violini 2: Giulia Freschi, Nicola Mansutti, Chiara Callesella
Viole: Elena Allegretto, Federica Tirelli, Francesco Ambrogietti
Celli: Jana Kulichova, Gianni Scodellaro
Cb: Giorgia Pellarin
Orchestra d’Archi Blanc

PROGRAMMA:
A. Vivaldi - Sinfonia dal "San Sepolcro" RV 169
A. Vivaldi - Doppio concerto per violoncello in Sol minore RV 531
J.S. Bach - Brandeburghese n.3 in Sol Maggiore BWV 1048
Paul Creston - Gregorian Chant per orchestra d'archi (1956)
R. Pes - Ubi caritas
R. Pes - Peace
W.A. Mozart - Ave verum corpus K. 618 (arr. archi)