top of page
Sfondo fiori.jpg

 Venerdì 1 Agosto, ore 20:30 – Villa Carnera, Sequals
Ingresso libero

ECHI DI VALLATA
Il Quartetto Pezzè in concerto 

Un viaggio tra le note ritrovate del Friuli.

Il Quartetto Pezzè, eccellenza musicale friulana, da anni si dedica con passione alla riscoperta del patrimonio musicale locale, portando alla luce autori poco conosciuti ma di straordinario valore. Un lavoro meticoloso che unisce rigore filologico e creatività, dando nuova vita a partiture dimenticate e arricchendo il repertorio con arrangiamenti originali di melodie folk, come sono le suggestive ballate della Val di Resia.


Opere di Pezzè, Perosa, Pitis, Corazza, Pérez Tedesco, Pes e Corazza (Isonzo/Soča nella prima esecuzione assoluta nella versione per quartetto d'archi), in un dialogo tra tradizione e modernità. Oltre a questi, spicca la figura di José Bragato, violoncellista originario di Udine emigrato a Buenos Aires, dove divenne stretto collaboratore di Astor Piazzolla. La sua musica è un omaggio alla grande storia di emigrazione del Friuli, incarnata dalla leggendaria figura di Primo Carnera, il pugile di Sequals che, dopo aver conquistato il mondo, è tornato in patria per costruire la splendida Villa Carnera, gioiello liberty che sarà la cornice del nostro concerto.

 

Nato dall'eredità artistica di Piero Pezzé, il quartetto incarna la perfetta sintesi tra tradizione cameristica e ricerca contemporanea. Quattro musicisti dalla solida formazione internazionale che hanno affinato il loro stile al fianco di maestri come Franco Rossi (Quartetto Italiano) e Valentin Berlinsky (Quartetto Borodin).

Vincitore di prestigiosi riconoscimenti, l'ensemble si distingue per progetti innovativi che spaziano dalla riscoperta del patrimonio musicale friulano alla fusione con il jazz, come nel caso della fiaba musicale "Il vieli, il dragon e il cavalîr" realizzata con Glauco Venier. La collaborazione con istituzioni culturali per colonne sonore dal vivo e l'attenzione alla musica contemporanea, con oltre trenta prime esecuzioni, completano il ritratto di un gruppo che fa della versatilità la sua  cifra distintiva.

Ogni esibizione del Quartetto Pezzé è un viaggio sonoro dove rigore tecnico e profondità interpretativa si fondono in un dialogo musicale sempre coinvolgente e sorprendente.

Sfondo fiori.jpg

Quartetto Pezzè

Nicola Mansutti e Lucia Clonfero, violini / Elena Allegretto, viola / Mara Grion, violoncello

E' un’eccellenza musicale friulana che da anni promuove la riscoperta di autori friulani, poco conosciuti, che hanno saputo produrre musica di grande qualità. A questa ricerca si affianca la ricerca di musiche che fanno parte del panorama folk nostrano, dando vita ad arrangiamenti originali di ballate locali come quelle tipiche della Val di Resia.

 

Foto-Quartetto-Pezze_edited.jpg

Villa Carnera, Sequals

LVilla in stile Liberty con alcune innovazioni dall'architettura razionalista. La Villa, fatta costruire dal pugile di Sequals nel 1906, è strutturata su due piani. Al piano terra sono visibili le stanze con l’arredamento originale degli anni ’70; al primo piano è allestita una mostra che documenta con fotografie, filmati e oggetti, la vita del campione mondiale. Oltre alla Casa- Museo è possibile visitare anche la palestra di Primo Carnera.
Nel Comune di Sequals, l’arte musiva di derivazione aquileiese si esprime nella sua bellezza in edifici pubblici e privati. Gli emigranti hanno diffuso e affinato le tecniche rendendole famose in tutto il mondo, creando sempre nuove prestigiose opere d’arte.

villa-carnera.jpg
bottom of page