
Venerdì 25 Luglio, ore 20:30 – Castelnovo del Friuli, Villa Sulis
Ingresso libero
Nicole Coceancig & Band
ZOHRA è il titolo dello spettacolo di Nicole che Racconta la storia di una ragazza quattordicenne che fugge dal Pakistan per inseguire il sogno del suo riscatto, della libertá e dell’emancipazione. Un concept album che intende raccontare il viaggio tramite la rotta balcanica, “The game” per coloro che lo compiono, che porterà Zohra ad attraversare i “confini”, gli ostacoli, le violenze, dal Pakistan al Friuli Venezia Giulia.
Una storia di coraggio che cerca di dare voce a tutte quelle donne che in questo momento, come Zohra, vorrebbero partire ma che nella realtà non possono farlo. Un intreccio di avvenimenti, luoghi e situazioni diverse che hanno per obiettivo, quello di abbattere barriere, confini fisici, mentali, politici e umani, attraverso la storia e la forza di una ragazza.
Leggi e politiche che ostacolano il naturale migrare dell’essere umano e che, alla luce dei fatti, risultano perdenti in confronto all’audacia di una giovane donna.
NICOLE COCEANCIG > voce e chitarra
LEO VIRGILI > chitarra
MIRCO TONDON > contrabbasso
GIACOMO IACUZZO > percussioni
PIETRO SPONTON > percussioni
ALVISE NODALE > bouzouki, tastiera, chitarra

Nicole Coceancig
Nicole Coceancig giovanissima voce recentemente affermatasi al Premio Ciampi e alla kermesse internazionale SUNS Europe. Leo Virgili musicista, arrangiatore polistrumentista e produttore fra i più prolifici della scena regionale.

Villa Sulis, Castelnovo del Friuli
Residenza signorile del XVI secolo appartenente ad una delle famiglie collegate ai Conti Savorgnan, ospita dal 2001 la mostra permanente “Scodelle. La ceramica di Castelnovo del Friuli” che comprende una serie di reperti rinvenuti in Località Cruz durante una campagna di scavi tenutasi negli anni ottanta, e dove, nel 1500 era in attività una fornace per la fabbricazione del vasellame destinato alla Repubblica di Venezia.
